EP è il nuovo lavoro dei Popforzombie, pop band torinese che unisce sonorità indie e cantautorato, prodotta da Max Casacci dei Subsonica. Quattro canzoni intense e cesellate di sonorità che esplorano la nostra esistenza, gli angoli più remoti del nostro animo, le vittorie e le guerre, la vita e la morte. L’EP è pubblicato digitalmente da Vrec Music Label ed in un esclusivo formato CD cartoncino in sole 50 copie.
Ecco i significati dei brani canzone per canzone.
ANTARTIDE / Ognuno di noi ha dentro di sé un’Antartide, come quella che Robert Scott e Lawrence Oats cercarono e trovarono, e che li sconfisse nei primi anni del secolo scorso. E’ un Polo Sud personale, fatto di ricordi e di entusiasmi, di delusioni e di insuccessi. E’ la nostra identità, sempre uguale e sempre diversa. Sono le spedizioni fallite della nostra giovinezza, le nostre vittorie e i nostri amori subito dimenticati. E’ il catalogo degli nostri errori e di quello che sarebbe potuto essere e non è stato.
FIGURE UMANE ED ANGELI / Sono le figure dolenti ed abbozzate che vivono ai margini della nostra società. E’ il mondo dei reietti che vediamo passare dietro ai finestrini delle nostre automobili quando torniamo a casa la sera, che incrociamo per caso di notte, sui marciapiedi. Un mondo che tutti evitiamo pubblicamente, che è tutto ciò che non vogliamo nelle nostre vite, che ci definisce in negativo. L’altra faccia della medaglia, fatta però di carne e spirito esattamente come noi, di sacro e di profano come i nostri corpi e le nostre anime.
LIBIA /Quello che accade da anni in Libia è forse lo specchio del nostro occidente. Questa è una canzone che parla, ovviamente, di violenza e di guerra, ma che parla soprattutto di quello che non conosciamo, di quello che possiamo soltanto provare ad immaginare, e della visione sempre distorta che abbiamo di luoghi geograficamente vicini a noi, ma lontani anni luce dalle nostre vite.
UNO E’ PER LA VITA/ E’ una canzone sulla perdita, sul mistero di come si sopravviva alle persone e alle cose che abbiamo perso e a quelle che perderemo. Su quello che abbiamo avuto e non abbiamo più, e su quello che ci è rimasto. Sulla comprensione, tutta umana, del vivere e del morire, e del sopravvivere alla morte ed alla vita.
I Popforzombie sono Paolo Passera “Poli” alla voce, Michele Battaggia “Bozzi” alla chitarra, Fausto Belardinelli “lypocodium” alla chitarra, Davide Costa al basso e Roberto Zaffaroni alla batteria. Nascono nel 2016 dalle ceneri dei SUBà, band torinese legata alla storica etichetta indipendente Toast Records di Giulio Tedeschi con la quale pubblicano 3 album nell’arco di un quinquennio, e dei più elettronici Moivo, band attiva tra Torino e Milano nei primi anni del secondo millennio con la pubblicazione di 2 album autoprodotti e un singolo (la mia generazione) inserito nel secondo cd della colonna sonora del film di MarcoPonti “A/R andata e ritorno” del 2004 edita da Mescal. Il 2016 vede la band alle prese con la stesura del primo album omonimo “popforzombie” interamente registrato e mixato presso l’Andromeda Studio di Torino avvalendosi dellaproduzione artistica di RudyDiMonte (Subsonica, Statuto, Fratelli di Soledad). Il mastering viene affidato a Giovanni Versari presso “La Maestà” Tredozio (Forlì-Cesena)). Dal disco vengono estratti i singoli “Radio”, “Bianco” e “Lasciati cadere” con i relativi videoclip. Nel 2019 iniziano la collaborazione con Max Casacci (Subsonica) che produce artisticamente 4 nuovi brani che entreranno nel nuovo EP del gruppo in uscita nella primavera 2020 per Vrec Music Label.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, come descritti nel presente banner e nella cookie policy. Selezionando 'Accetto' acconsenti all'uso dei cookie di profilazione. Mediante il tasto 'Impostazioni' puoi gestire le opzioni modificando le preferenze sulla gestione dei cookie di profilazione.
Cookie funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.