Prezzo più basso 30 giorni prima dello sconto: 9,90€
Tracklist:
01. Per un giorno solo
02. Signore del mercurio
03. Risveglio
04. L’amore non viene col giorno
05. Gelsomina
06. Moonshiner
07. Dove sei, Mary Ann?
08. Tempesta
09. Lonely down the river Ophelia goes
10. Prometeo liberato
Produzione artistica di Ari Takahashi / Valerio Sanzotta
“Prometeo Liberato” è il nuovo album di ValerioSanzotta su etichetta Vrec /Audioglobe distribuzione. Il cantautore e filologo romano, attualmente a Innsbruck, arriva al secondo lavoro dopo 10 anni esatti dalla sua partecipazione a Sanremo 2008 con brano “Novecento” che dava anche il titolo al suo disco d’esordio.
L’album unisce alla tradizione dei cantautori internazionali quella del folk-rock indie con incursioni nella sperimentazione sonora, con brani ricchi di citazioni musicali (più volte tornano i lavori di BobDylan, SydBarrett, Cat Power o di PeterHammill, che ha anche approvato personalmente la citazione in “Lonely down the river Ophelia goes”), cinematografiche (Fellini) e letterarie (da Shakespeare a Thomas S. Eliot, punto di riferimento letterario per l’intero lavoro).
I 10 brani inediti del disco trasportano l’ascoltatore in un mondo senza tempo: il contemporaneo è annullato, ogni riferimento a temi sociali scompare e le canzoni ruotano intorno alla tensione tra il tempo individuale, che è finito, e il tempo del cosmo e della natura, che è ciclico per definizione.Lo scandaglio dei sentimenti più intimi dell’uomo, in particolare la sua ossessione per la finitezza della vita, si unisce alla nostalgia del mondo delle origini, di prima della storia. La natura, nei suoi ritorni ciclici, è la via principale di accesso al divino: ecco il motivo del costante riferimento a leggende e tradizioni popolari, soprattutto anglosassoni.
Importanti i musicisti che hanno partecipato al disco: il chitarrista DanieleBazzani, con all’attivo quattro dischi come solista acustico e concerti in tutto il mondo; il chitarrista e fisarmonicista americano MarkHanna, leader della band di Webnotte; il batterista AntonioSantirocco, figura centrale della scena blues romana (Maurizio Bonini, Noel Redding, Alex Britti e molti altri); il trombettista jazz AldoBertolino; il bassista LucaPisanu e il tastierista RobertoPaggio. Il disco è stato prodotto artisticamente e mixato dal giapponese Ari Takahashi. Il mastering è stato eseguito presso il Metropolis Mastering di Londra.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, come descritti nel presente banner e nella cookie policy. Selezionando 'Accetto' acconsenti all'uso dei cookie di profilazione. Mediante il tasto 'Impostazioni' puoi gestire le opzioni modificando le preferenze sulla gestione dei cookie di profilazione.
Cookie funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.