LORENZO DEL PERO ► Dell’amore animale, dell’amore dell’uomo, dell’amore di un Dio (2020)

Formato: CD

12,00

Prezzo più basso 30 giorni prima dello sconto: 15,00

Tracklist:

01. Il sentiero (intro)
02. Romina
03. Verrà la pioggia
04. Misera cosa
05. Il sentiero (intermezzo)
06. A Silvia
07. Dell’amore animale
09. Ave Maria
10. Il sentiero (intermezzo)
11. Sposa per denaro
12. Sorella solitudine
13. Preghiera blasfema
14. Il sentiero (finale)

Disponibile in versione LP con inediti e rarità.

7 disponibili

Descrizione

“Dell’amore animale, dell’amore dell’uomo, dell’amore di un Dio” è il controverso nuovo album, il secondo in italiano, di Lorenzo Del Pero, cantautore, poeta apolide e inquieto dell’entroterra pistoiese. Il disco è stato anticipato dal singolo “Verrà la pioggia”, invettiva accorata verso i poteri forti: una pioggia che è simbolo di catarsi ma anche pianto. Lacrime e sudore per un disco cesellato per anni da Lorenzo in ogni minimo particolare lirico e sonoro.

L’amore è il collante dell’intero album: un amore vissuto con rabbia, dolcezza, impeto, rancore, passione. Un disco crudo che non usa eufemismi per descrivere la misera condizione umana di fronte ad un sentimento troppo grande per la piccolezza degli uomini. Nell’album spicca la forte dicotomia tra il sacro ed il profano, la ricerca di un Dio per lenire il dolore a cui però non vengono risparmiate sferzate e critiche. Nascono così canzoni come “Ave Maria o “Preghiera blasfema” ma in molti brani aleggia qualcosa di mistico. Narra l’amore carnale e cupo (“Romina” – vetta del disco, “A Silvia”, “Sposa per denaro”) ma sempre con qualche spiraglio di luce. Del Pero è un abile menestrello, cantastorie con un forte acume lirico ed un timbro potente e languido tra un Fabrizio De Andrè ed un Chris Cornell. Un disco fuori dalle mode del tempo registrato e mixato al Logic Studio di Pistoia dove hanno suonato insieme a Lorenzo (chitarre, bouzouki greco, balalaika), Francesco Pirolo (basso), Alessandro Pieri (batteria), Matteo Gaggioli (tastiere, fisarmonica anche co-produttore artistico del disco), Alice Chiari (violoncello), Irene Betti (arpa).

Cantautore, poeta, bohémien pistoiese Lorenzo Del Pero ha speso una vita per la musica e l’arte tra Londra, Berlino e diversi progetti musicali di matrice rock in lingua inglese (tre album in gioventù ma anche abusi di farmaci ed alcol che ne hanno impedito l’ascesa). Dopo diverse vicissitudini di vita tra Pistoia e l’Europa (tra queste tre esibizioni estive al Pistoia Blues aprendo i concerti di B.B. KingRobert PlantJoe Satriani) arriva la svolta cantautorale ed il primo disco omonimo in italiano (2013) che contiene i brani simbolo di una rinascita anche spirituale. Dopo diversi anni ed un sodalizio alternato con il produttore Matteo Gaggioli è pronto il nuovo disco “Dell’amore animale, dell’amore dell’uomo, dell’amore di un Dio” (Vrec/Audioglobe) anticipato dal singolo e video “Verrà la pioggia”. Un disco sofferto che racconta un artista labile e introverso alla ricerca della salvezza tramite la musica.

 

 

Ti potrebbe interessare…