MARCO ONGARO – Solitari (2022)

Data: 25 Marzo 2022
Formato: CD

14,90

Tracklist:

1 A ritroso
2 L’atteso
3 Solitari (a Gandalf Boschini)*
4 La canzone di Prévert**
5 Una signora per bene ad Atene
6 La paga
7 Ricominciando
8 Metaforicabionda
9 Homburg***
10 Parcheggiare a Delfi
11 Rimasta qui
12 A ritroso (ripresa)****

 

Descrizione

 

“Solitari” è il titolo dell’undicesimo album in studio di Marco Ongaro pubblicato da una collaborazione tra Vrec e Andromeda Relix. Notevole il parterre dei musicisti che accompagnano il cantautore, tra cui la prog band dei Logos.

A tre anni di distanza da “Il fantasma baciatore”, il cantautore, scrittore e poeta Marco Ongaro torna a far parlare di sé con un album realizzato con il supporto del produttore Gandalf Boschini, suonato dalla band prog-rock dei Logos (Luca Zerman tastiere, Fabio Gaspari chitarra, Alessandro Perbellini batteria) e da David Cremoni (chitarra elettrica), Marisa Pasquali (violino), Giacomo Cazzaro (sax), Adam Clarke (cornamusa), Barbara Lorenzato (cori), Erik Boschini (pianoforte), Luca Sanmartin (basso e programmazione).

La sonorità pop-rock d’autore conferisce un nuovo profumo alla poetica del cantautore, più coinvolgente e avvolgente nelle 12 tracce che compongono l’album, dove le parole trovano un importante supporto nelle parti strumentali, alcune volte di sottofondo, mentre altre volte diventano predominanti come nella title track e nel rock arioso di “A ritroso”. Da segnalare anche il rifacimento con testo adattato in italiano del classico dei Procol Harum “Homburg”, a testimoniare l’ampiezza di influenze di Ongaro, che ama guardare alla musica da più angolature.

Ti potrebbe interessare…