01. Fingere che tutto sia
02. Apnea
03. Tutto e niente
04. Punto e basta
05. Carta stagnola
06. Il nome mio
07. L’autografo del Mostro
08. La verità
09. A-Distorta
10. Fammi fare un giro nella tua testa
11. Tempo fa
#dissocialnetwork è il secondo album della rock band milanese dei Decabox.
I Decabox continuano il filone della provocazione sociale de L’uomo biodegradabile con una disanima spietata di come i social network provochino dissociazione dalla realtà, filtrata dai commenti su internet, non vissuta nella vita sociale reale, amplificando paure, disagi, ansie e solitudini.
Undici canzoni magistralmente realizzate insieme al produttore dal background americano Pietro Foresti, che tracciano una nuova strada per la band soprattutto dal punto di vista sonoro dove il rock delle chitarre e l’elettronica dei campionatori creano una pasta sonora ricercata e ricca di variazioni che differenziano la band da realtà più mainstream come Negramaro, Modà o Tiromancino.
Mentre i testi scritti dal cantante/chitarrista Rive spaziano dall’ansia di Apnea alla voglia di risveglio e riscatto di Punto e Basta, dall’amore e la magia di diventare padre (Il nome mio) fino alla ricerca completa de La Verità ottenuta cercando di mettersi nei panni degli altri (Fammi fare un giro nella tua testa). #dissocialnetwork è un album intenso, ricco di messaggi, sfumature e colpi di scena che avvolge l’ascoltatore fin dall’inizio portandolo in un immaginario dove i Decabox a tratti accarezzano con dolcezza e poesia per poi scaraventarti addosso il rock sanguigno e tirato che li rende imperdibili nelle occasioni live.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, come descritti nel presente banner e nella cookie policy. Selezionando 'Accetto' acconsenti all'uso dei cookie di profilazione. Mediante il tasto 'Impostazioni' puoi gestire le opzioni modificando le preferenze sulla gestione dei cookie di profilazione.
Cookie funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.